L’e-book vuole riassumere, in occasione del ventennale dell’entrata in vigore del d.lg. 231/2001, le principali prese di posizione giurisprudenziali in tema di strutturazione e attività dell’Organismo di vigilanza. Disponibile anche su Google Play Store e Mondadori Store.
L’art 56 della Legge Antiriciclaggio sanziona la violazione delle disposizioni sull’adeguata verifica della clientela (artt. 18 e 19) e non soltanto, come faceva la L.A. ante riforma, la violazione delle disposizioni “concernenti l’obbligo di identificazione” (previgente art 55 comma 1, prima illecito penale poi depenalizzato dal d.lgs. 8/2016). Rilevano, al fine dell’integrazione dei precetti sanzionati, pure le disposizioni sull’adeguata verifica rafforzata (artt. 24 e 25) e sull’adeguata verifica da parte di terzi (artt. 26-28).
Il tema della sicurezza alimentare spiegato attraverso una vasta selezione di casi pratici, norme e indicazioni, rivolte sia agli operatori che ai consumatori. L’obiettivo di questa Guida è quello di rendere facilmente consultabili le norme e i principi vigenti in materia alimentare, associandone la lettura ad una vasta raccolta di casi pratici definiti con sentenze di condanna a carico di imprenditori e imprese del settore.